italianbites
  • LISTENING
  • SPEAKING
  • COURSES
    • Learn with me
    • Language Exchange Guide – FREE!
  • BLOG
  • ABOUT
    • About Martina
    • About ItalianBites
    • GDPR
    • Contact Me
14 Marzo 2018

Caruso: ispirazione da una camera d’albergo

discover Italy, italian music, listening practice

Titolo: Caruso
Artista: Lucio Dalla
Album: DallAmeriCaruso
Data di uscita: 1986
Genere: Pop


Un po’ di contesto…

Caruso è una canzone amatissima dagli italiani per la passione e lo struggimento che si sviluppano già dopo la prima strofa. In un’intervista, Lucio Dalla ha confessato che l’ispirazione per Caruso gli è venuta durante un soggiorno a Sorrento: a causa di un guasto alla sua barca, si è dovuto fermare a dormire in un albergo.

I proprietari, che erano suoi amici, lo hanno fatto dormire nella stanza in cui, tempo prima, aveva dormito il grande tenore Enrico Caruso. Durante il suo soggiorno gli hanno raccontato che nel 1920 il tenore, che stava per morire, aveva deciso di passare gli ultimi giorni di vita a Sorrento – proprio in quell’albergo – con la sua giovane moglie americana, Dorothy Bemjamin.

Lucio Dalla, ispirato dal racconto, ha deciso di raccontare la loro storia rendendola immortale con una canzone.


Test yourself here using LyricsTraining: choose your level or sing along with the karaoke!

Caruso: il testo

Alcune parole nel testo sono in dialetto napoletano, nonostante Lucio Dalla sia di Bologna, sia per rendere omaggio al tenore (che era di Napoli) sia per i chiari riferimenti alla tradizione della canzone napoletana (il ritornello, per esempio, si ispira moltissimo a una canzone napoletana del 1930)

La canzone, oggi considerata un classico della musica italiana, ha venduto milioni di copie. Moltissimi anche gli artisti che hanno cantato e riadattato il brano, tra cui Andrea Bocelli,  Luciano Pavarotti, Lara Fabian e… i Metallica (?!)

Clicca qui per leggere il testo

Qui dove il mare luccica
E tira forte il vento
Su una vecchia terrazza
Davanti al Golfo di Surriento
Un uomo abbraccia una ragazza
Dopo che aveva pianto
Poi si schiarisce la voce
E ricomincia il canto

Te voglio bene assaje
Ma tanto tanto bene sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint’ ‘e ‘vvene sai

Vide le luci in mezzo al mare
Pensò alle notti là in America
Ma erano solo le lampare
Nella bianca scia di un’elica
Sentì il dolore nella musica
Si alzò dal pianoforte
Ma quando vide la luna uscire da una nuvola
Gli sembrò più dolce anche la morte
Guardò negli occhi la ragazza
Quelli occhi verdi come il mare
Poi all’improvviso uscì una lacrima
E lui credette di affogare

Te voglio bene assaje
Ma tanto tanto bene sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint’ ‘e ‘vvene sai

Potenza della lirica
Dove ogni dramma è un falso
Che con un po’ di trucco e con la mimica
Puoi diventare un altro
Ma due occhi che ti guardano
Così vicini e veri
Ti fan scordare le parole
Confondono i pensieri
Così diventa tutto piccolo
Anche le notti là in America
Ti volti e vedi la tua vita
Come la scia di un’elica
Ma sì, è la vita che finisce
Ma lui non ci pensò poi tanto
Anzi si sentiva già felice
E ricominciò il suo canto

Te voglio bene assaje
Ma tanto tanto bene sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint’ ‘e ‘vvene sai


Vuoi esercitarti di più e trovare più attività come questa?
Dai un’occhiata alla sezione Listening Practice

Join the community!

Be part of my VIP newsletter and never miss an update.

I AM IN!
La giornata di Eric Pratica con il congiuntivo (presente)

Related Posts

Taboo-Thursday-8-Italian-vocabulary-guessing-game-ItalianBites

Listening

Taboo Thursday #8 || Italian vocabulary guessing game

Taboo-Thursday-7-Italian-vocabulary-guessing-game-ItalianBites

Listening

Taboo Thursday #7 || Italian vocabulary guessing game

Taboo-Thursday-6-Italian-vocabulary-guessing-game-ItalianBites

Listening

Taboo Thursday #6 || Italian vocabulary guessing game

Popular Posts

  • CondizionaleUna terra senza umani
  • 15 Good reasons to learn Italian15 Good reasons to learn Italian
  • Asolo- città di artisti, poeti e visitatoriAsolo: città di artisti, poeti e visitatori
  • Taboo-Thursday-6-Italian-vocabulary-guessing-game-ItalianBitesTaboo Thursday #6 || Italian vocabulary guessing game
  • Taboo-Thursday-5-Italian-vocabulary-guessing-game-ItalianBitesTaboo Thursday #5 || Italian vocabulary guessing game

What are you looking for?

alphabet condizionale congiuntivo definite articles discover Italy exercises freebie gender history how to indefinite articles italian culture italian holidays italian language italian music italian traditions language language learning listening listening practice mafia meaning new vocabulary nouns number prego presente pronunciation reading reading practice readings self-study taboo thursday third language acquisition tips and tricks traditions vocabulary
© italianbites 2019